Riserva Naturale Padule di Fucecchio. 05/09/2025
E’ stata liberata oggi alla Riserva naturale Padule del Fucecchio, area gestita dalla Lipu in collaborazione con la Regione Toscana, un giovane esemplare di cicogna bianca che, alla fine di giugno scorso, era stato soccorso in difficoltà ai margini del Padule di Fucecchio presso Monsummano.
La cicogna era stata portata, con l’aiuto dei volontari del rifugio faunistico Zara di Montecatini Terme, al Centro recupero fauna selvatica del Mugello della Lipu che si trova a Vicchio (Fi), presa in consegna dai volontari e dai veterinari del Centro, Renato Ceccherelli e Federico Bassi.
L’esemplare, che probabilmente era caduto dal nido, è stato anche sottoposto ad un delicato intervento
chirurgico resosi necessario per un problema causato da materiale plastico avvolto intorno al collo che aveva provocato un’occlusione che impediva all’animale di nutrirsi. L’intervento ha avuto un buon esito e, dopo circa due mesi di riabilitazione e di allenamento al volo in una grande voliera di sessanta metri di lunghezza presso il Centro Lipu, per la giovane cicogna è arrivato oggi il momento del ritorno in natura.
La liberazione è stata effettuata all’interno della Riserva naturale del Padule di Fucecchio – nello specifico
nella porzione denominata Le Morette – area che da ottobre 2024 vede la collaborazione tra Regione Toscana e Lipu per la gestione dell’area e la promozione delle iniziative.
<<Siamo molto soddisfatti – dichiara Laura Silva, responsabile Recupero fauna della Lipu – per l’esito positivo di questa importante operazione di soccorso e recupero, che ci ha visti impegnati con staff e volontari in un intervento non semplice. Importante è stato anche dotare l’animale di un Gps in modo da seguirne gli spostamenti e contribuire alla conoscenza delle sue rotte migratorie”.
Foto di Stefano Gabryel

