Vero cuore del padule, l’area Le Morette è fruibile liberamente tutto l’anno, con un itinerario che inizia dal Porto delle Morette, raggiungibile in auto o a piedi, seguendo un percorso natura dall’abitato di Castelmartini.
Quest’area, caratterizzata da estesi canneti e ampi specchi d’acqua libera (i più grandi del Padule), costituisce uno dei migliori siti per il birdwatching di tutta l’area umida durante tutto l’anno. Centinaia di anatre sostano negli stagni della riserva in inverno e durante le migrazioni, e decine di specie diverse vi si alternano durante le varie stagioni.
Presso l’area Le Morette si trova l’Osservatorio Faunistico de Le Morette, allestito in un tradizionale “casotto” in muratura. L’osservatorio, il cui accesso esterno è sempre consentito, è aperto il sabato e la domenica come punto informativo, con operatori Lipu e con cannocchiali disponibili per l’osservazione degli uccelli. Foto di Valerio Baldeschi, Federica Gianneschi e Alessio Bartolini.






